Il cervello delle donne è in continuo mutamento e dopo i 40 anni affronta un cambiamento ulteriore: ecco perchè si dice che i 40 sono i nuovi 20!
Il cervello di una donna è in continuo mutamento, lo dice anche la scienza: mentre quello maschile affronta cambiamenti molto più lenti, in quello femminile la presenza o l’assenza di alcuni tipi di ormoni determinano mutamenti anche radicali.
Dopo i 40 anni la donna incontra un nuovo cambiamento: fino a quel momento è stata più proiettata all’esterno, sul benessere di chi la circondava, ma intorno ai 40 inizia a farsi strada la consapevolezza di doversi concentrare su sè stessa. Lo afferma la neuropsichiatra Louann Brizendine, che parla anche dell’aumento delle abilità mentali femminili, soprattutto a livello sociale e di interazione.
Secondo la scienza, quindi, il passaggio all’età matura sarebbe per le donne una effettiva rinascita: merito anche della stabilità ormonale, dal momento che dopo i 40 la macchina creatrice di impulsi ormonali smetterà di essere tanto variabile nell’invio di estrogeni e progesteroni. La riduzione di dopamina ed ossitocina si autoregolano, per cui le donne cominciano a privilegiare il contatto con se stesse.
D’altronde, non è la prima volta che sentiamo dire che i 40 sono i nuovi 20, vero?
Molti matrimoni finiscono proprio dopo i 40 anni, forse anche perchè le donne iniziano fisiologicamente a capire cosa è meglio per loro.
Source: Supereva